Problemi familiari
I problemi familiari insorgono quando in una famiglia nascono delle tensioni e dei conflitti che generano malessere e disagio a tutti i suoi membri.
A volte tale disagio nasce a partire da una difficoltà di un solo membro, tipo disagi emotivi dei figli, crisi adolescenziali, separazioni, licenziamenti ecc., che genera impasse in tutto il sistema familiare. Altre volte è proprio tutta la famiglia ad entrare in crisi, poiché la comunicazione non è diretta ed empatica, le regole familiari sono ambigue e non vengono rispettate, i conflitti irrisolti generano continui fraintendimenti e malesseri ecc.
In entrambi i casi sentimenti di disagio, solitudine e incomprensione sono vissuti da tutti i membri familiari, poiché in una famiglia è sempre presente un alto livello di interdipendenza comportamentale e di contagio emotivo, in poche parole il comportamento e lo stato d’animo di uno influenzerà inevitabilmente tutti gli altri, visto il forte legame affettivo e la condivisione di spazi di vita tipici di ogni famiglia.
Problemi familiari
Nella mia attività professionale svolgo terapie familiari quando:
-
Il disagio di un membro ha un forte impatto sugli altri familiari
-
La famiglia sta vivendo un evento traumatico o luttuoso
Vedi articolo Il tumore: possibile crescita post traumatica?
-
E’ presente un forte conflitto tra i suoi membri
-
La famiglia sta vivendo dei particolari cambiamenti come per esempio nascite, trasferimenti, nel caso di difficoltà relazionali tra genitori e figli adolescenti ecc.
Vedi anche Psicoterapia Familiare