La pandemia negli adolescenti: come difendersi “dall’effetto limbo”
Quali possono essere i punti cardinali di una bussola che aiuti i giovani ad orientarsi in questo mare di confusione e stress?
Quali possono essere i punti cardinali di una bussola che aiuti i giovani ad orientarsi in questo mare di confusione e stress?
Il “Christmas Blues” ossia una forma di tristezza, e melanconia che sembra attivarsi proprio nel periodo delle festività natalizie
Possiamo provare a fare un breve quiz per verificare se siamo affetti da “mania del controllo”:
Avere un figlio o comunque accompagnare la crescita di un piccolo esserino è sicuramente un esperienza nutriente e appagante ma al tempo stesso, può essere ricca di insidie e di sfide faticose; una di queste è la gestione dei capricci. I capricci compaiono già in tenera età, ossia quando il bambino comincia ad acquisire l’autonomia motoria …
Nel precedente articolo abbiamo fatto una panoramica del bullismo, descrivendo un probabile identikit del bullo, della vittima e degli spettatori (tra sostenitori del bullo e maggioranza silenziosa). L’idea è quella di imparare ad osservare di più le nuove generazioni, chiarendo oltre agli eventuali vissuti di bulli e vittime, anche le conseguenze del bullismo in chi ne è protagonista, …
Stop al bullismo: consigli pratici per bulli, vittime e spettatori Leggi altro »
Oggi sempre più spesso, si sente parlare di bullismo, cyberbullismo, prese in giro, violenze fisiche e verbali, prepotenze. Spesso però abbiamo molta confusione rispetto a ciò che è davvero bullismo. Cerchiamo dunque di farne un identikit completo. Il bullismo si ha quando: 1. Si verificano episodi di prepotenza e/o violenza, ripetuti nel tempo, e rivolti sempre alla …
Fermati, trattieni, stai, osserva, godi…………. Viviti da dentro un esperienza, qualsiasi essa sia, portatrice di emozioni intense; un quadro, un paesaggio, un figlio che sorride, un amato che accarezza, un tramonto, un orizzonte infinito, le onde increspate…………Ascoltati immobile e perditi nel tuo mondo interiore, molla il controllo. Ascolta immobile le tue emozioni, non agirle non …
Quanti di noi sono cresciuti con il chiaro messaggio: “Non devi essere arrabbiato, provare rabbia è sbagliato, sei cattivo e non mi piaci quando provi rabbia”? Alla lunga, è molto probabile che abbiamo scelto una delle due direzione: -Essere i buoni. I buoni dentro, sono coloro sempre sorridenti, capacissimi a negoziare, prediligono le sfumature e i …
L’adolescenza sembra essere un periodo misterioso dove i ragazzi vivono cambiamenti tumultuosi, sensazioni forti e a volte destabilizzanti; i genitori sono alla costante ricerca del loro “bambino perduto”, non più bisognoso di loro e non più così prevedibile! Allora non di rado capita che in questo periodo si crei una allontanamento tra genitori e figli, …
La crisi adolescenziale: il limite tra normalità e patologia. Leggi altro »
I disturbi del comportamento alimentare (D.C.A.) sono disagi complessi, caratterizzati da un alterato rapporto con il cibo e con il proprio corpo. La persona usa il cibo e il controllo del peso, per affrontare e risolvere problemi o difficoltà che non hanno nulla a che vedere con il cibo o il peso. Utilizzano una soluzione esteriore per un problema interno. I DCA spesso insorgono in adolescenza, …
“Anoressia Vs Bulimia”. Il problema e le sue cause Leggi altro »