Si può vivere senza stress?
Lo stress è una risposta fisiologica e psicologica che un individuo mette in atto nei confronti di compiti, richieste o aspettative percepite come eccessive, rispetto alle reali risorse a disposizione!
Lo stress è una risposta fisiologica e psicologica che un individuo mette in atto nei confronti di compiti, richieste o aspettative percepite come eccessive, rispetto alle reali risorse a disposizione!
Tanto spesso si parla di come gli uomini di oggi siano cambiati rispetto al passato, sempre più impegnati nel successo professionale, sempre più narcisi, sempre più violenti, sempre più in ansia da prestazione ecc…. Sembra infatti che il genere maschile abbia con il tempo accusato tutti gli stereotipi che lo vedevano come l’uomo forte, d’onore, che …
Ritratto dell’uomo moderno: 3 elementi che lo rendono irresistibilmente fragile Leggi altro »
Fermati, trattieni, stai, osserva, godi…………. Viviti da dentro un esperienza, qualsiasi essa sia, portatrice di emozioni intense; un quadro, un paesaggio, un figlio che sorride, un amato che accarezza, un tramonto, un orizzonte infinito, le onde increspate…………Ascoltati immobile e perditi nel tuo mondo interiore, molla il controllo. Ascolta immobile le tue emozioni, non agirle non …
Fuggire da tutto e tutti alla ricerca di quel senso di libertà interiore, con un po’ di menefreghismo rispetto a ciò che si lascia, anche se solo per pochi attimi o per sempre…..famiglia, lavoro, amici, casa, città, paese….. Fuggire non è scappare, evitare, eludere. Fuggire vuol dire allontanarsi velocemente da un luogo (fisico o emotivo) per evitare un danno o un pericolo. …
Stai vivendo o hai vissuto un amore forte, coinvolgente e al tempo stesso malato, squilibrato da cui non riesci ad uscire? E’ probabile che, nel corso della propria vita, ognuno di noi abbia vissuto un amore di questo tipo, tanto potente ed eccitante, quanto tossico e perverso da cui a fatica è riuscito a liberarsene! Cosa vuol dire …
Amori tossici, amori infiniti. Ci sei dentro anche tu? Leggi altro »
Il disturbo autistico è una sindrome che compare nei primi anni di vita del bambino e si manifesta con la compromissione dello sviluppo sociale, difficoltà nell’uso del linguaggio e modalità di comportamento, interessi e attività, ristretti, ripetitivi e stereotipati. Prendersi cura del proprio bambino autistico, è un percorso faticoso, che genera un carico di stress, preoccupazione e ansie su tutta la famiglia. …
Prendersi cura di chi si prende cura: la famiglia e l’autismo Leggi altro »
Quanti di noi sono cresciuti con il chiaro messaggio: “Non devi essere arrabbiato, provare rabbia è sbagliato, sei cattivo e non mi piaci quando provi rabbia”? Alla lunga, è molto probabile che abbiamo scelto una delle due direzione: -Essere i buoni. I buoni dentro, sono coloro sempre sorridenti, capacissimi a negoziare, prediligono le sfumature e i …
La manipolazione è una modalità relazionale che consiste nel portare a sé un individuo, ossia fare in modo che l’altro faccia ciò che noi desideriamo, attraverso l’inganno e generando forti sensi di colpa.Un manipolatore non comunicherà mai apertamente i propri bisogni e desideri all’altro, poiché teme di essere rifiutato e abbandonato, quindi escogiterà tutta una serie di menzogne e manipolazioni, per essere certo …
La manipolazione affettiva: il narcisista col dipendente Leggi altro »
Il concetto di colpa fa parte da secoli della nostra cultura. La religione cattolica, per esempio, è essenzialmente una fede basata sul rispetto di alcuni valori e quindi direttive comportamentali, il cui perseguimento libera dal peccato e dal conseguente senso di colpa che ne può derivare, nel momento in cui trasgrediamo a questi “comandamenti”.Pensiamo per esempio al sentimento di colpa che proviamo, indipendentemente …